[galleria id=”7141″]
James Bond, l’agente 007, festeggia in questi giorni i 50 anni dal suo debutto nelle sale cinematografiche. Un traguardo incredibile, celebrato con diversi eventi collaterali, retrospettive e molto altro, in attesa dell’imminente uscita del 23° capitolo della saga: 007-Skyfall. In ogni lungometraggio sono tantissimi i gadget tecnologici utilizzati dal personaggio ideato da Ian Fleming, per un vero e proprio emblema d’avanguardia e collezione.
E’ partito tutto con 007-Licenza d’uccidere, quando con la sua pistola Walther PPK, primo gadget della sua storia, James Bond, interpretato da Sean Connery, sventava intrighi internazionali tra adrenalina, fascino e stile inconfondibile. Con il passare di mezzo secolo, altri attori come George Lazenby, Roger Moore, Timothy Dalton, Pierce Brosnan e Daniel Craig, si sono avvicendati nell’interpretazione della spia più celebre del cinema e, con loro, sono cambiati i gadget e le invenzioni dell’immancabile assistente di Bond, Q.
Tra gli oggetti di maggior tendenza ed eleganza, spiccano senza dubbio i numerosi orologi di James Bond. Dal cronografo Omega Seamaster utilizzato in GoldenEye (1995), passando per modelli più storici, come l’orologio garrota del film Dalla Russia con Amore (1963), da cui si estendeva un cavo per strangolare i nemici, o quello con esplosivo utilizzato in Moonraker-Operazione spazio (1979).
Non può mancare, poi, una menzione per quanto riguarda le automobili utilizzate in tutti questi cinquant’anni. L’Aston Martin superaccessoriata di Missione Goldfinger (1965), con scudo, mitragliatrice, radar e molto altro, oltre alla più moderna “Svanish” de La morte può attendere (2002), in grado di rendersi invisibile attraverso un complesso sistema di microcamere.
Da menzionare tra i gadget più curiosi, invece, spiccano senza dubbio una scarpa-pugnale, sigarette esplosive, tagliadita tascabile, lancia-dardi da polso, penna con acido, anello fotografico, blocchetto copia-documenti e molto altro, in una vera e propria carrellata di oggetti che hanno fatto la storia della spia più amata del cinema.
Un gran numero di gadget e oggetti da collezione, dunque, per una saga cult destinata ad affascinare grandi e piccini per molti anni ancora. Cinquant’anni al cinema iniziano a diventare molti anche per il vecchio “Bond, James Bond”, infatti, ma, almeno per il momento, non sembrano esserci segni evidenti dell’incedere dell’età.