[galleria id=”669″]
Se il vostro anno nuovo è iniziato con un’irrefrenabile voglia di mettersi in viaggio, ma non sapete quale meta scegliere con esattezza, la classifica dei luoghi da visitare del New York Times può fare al caso vostro. 40 posti da non perdere, tra cui spicca l’italiana Milano.
Archiviato da quasi due mesi il 2010, è già arrivato il momento di pensare alle prime vacanze del nuovo anno, poco importa che siano breve pause primaverili o più lunghe vacanze estive. A questo proposito, il New York Times ha stilato, come ogni anno, la classifica dei luoghi da visitare nei prossimi 365 giorni, consigliando i propri lettori sulle mete imperdibili dell’intero panorama mondiale.
In prima posizione nella graduatoria spicca Santiago del Cile, una città in continua evoluzione tecnologica e culturale, che presenta grandi attrazioni turistiche, come il Museo della Moda o, per i grandi appassionati di musica, il Lollapalooza, il celebre concerto Made in USA che per la prima volta esce dai confini statunitensi e arriva in Cile ad aprile.
Subito sotto in classifica troviamo le San Juan Islands di Washington, ormai diventate un luogo di culto per gli appassionati di enogastronomia, grazie alla presenza dei rinomati ristoranti Willows Inn e Allium, entrambi immersi in una cornice da sogno tra colline e prati in fiore.
Sul gradino più basso del podio, invece, cambiamo continente e ci spostiamo a Koh Samui, Thailandia, una vera propria perla tropicale interamente dedicata al wellness e alla cura del corpo, con l’Absolute Sanctuary Yoga & Detox Resort, tempio del benessere psico-fisico dal fascino marocchino, e il Banyan Tree Samui, un luogo da sogno con 78 ville con piscina e spa per l’idroterapia.
Ad occupare la quarta posizione in graduatoria è il freddo fascino dell’Islanda che, dopo una profonda crisi economica, ha fatto crollare i prezzi degli alloggi e aumentare sensibilmente i turisti. Il periodo consigliato per visitare l’isola è quello che va dal 24 al 27 marzo, in occasione del Design March, uno dei più celebri eventi creativi al mondo, oppure, per gli appassionati di musica, un altro periodo interessante è intorno al 4 maggio, quando verrà aperta l’attesissima Harpa Reykjavik Concert Hall con le note dell’Iceland Symphony Orchestra.
Spicca a sorpresa in quinta posizione, invece, a discapito di altre mete turistiche italiane più celebri, il fascino artistico della nostrana Milano, grazie anche al Museo del Novecento, di recente apertura, dove le collezioni del ventesimo secolo hanno trovato casa nel restaurato Palazzo dell’Arengario. Da non perdere, inoltre, il tempio dell’arte contemporanea all’Hangar Bicocca, o una visita nella galleria-boutique di Rossana Orlandi. Per chiudere in bellezza, infine, soprattutto per i più benestanti, non può mancare una notte all’Hotel Milano Scala, un albergo da sogno che promette ospitalità a emissioni zero.
Di seguito gli altri luoghi imperdibili menzionati in classifica:
6- Georgia
7- Londra, Inghilterra
8- Loreto, Messico
9- Cali, Colombia
10- Danubio
11- Niseko, Giappone
12- Oahu, Hawaii
13- Antwerp, Belgio
14- Melbourne, Australia
15-Tlemcen, Algeria
16- Sopot e Danzica, Polonia
17- Erzurum, Turchia
18- Hyderabad, India
19- Manchester, Inghilterra
20- Tallin, Estonia
21- Fogo Island, Canada
22- Singapore
23- Port Ghalib
24- Whistler, British Colombia
25- Guimaraes, Portogallo
26- Olympic Park, Wash
27- Dresda, Germania
28- Oualidia, Marocco
29- Zanzibar, Tanzania
30- Colonia del Sacramento, Uruguay
31- Tozeur, Tunisia
32- Hangzhou, Cina
33- Kurdistan iracheno
34- Durham, Carolina del Nord
35- Kosovo
36- Pingyao, Cina
37- Salonicco, Grecia
38- Okinawa, Giappone
39- Budapest
40- Miami, Florida